[Lanfranchi Bepi],11/4/1943 - 11/1945,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Bepi Lanfranchi (Casnigo, 1916 - Lovere, 1999), proveniente da una famiglia benestante, dopo gli studi a Bergamo presso il Collegio S. Alessandro si laurea in veterinaria. Durante la seconda guerra mondiale è inviato a Tolone quale ufficiale di artiglieria alpina. Rientrato a Bergamo dopo l'8 settembre, prende contatto con il PdA e partecipa alla Resistenza bergamasca nelle fila della brigata Gl Camozzi, di cui diventa comandante. Nel dopoguerra sposa Amalia Mosconi, dalla quale avrà quattro figli e prosegue la professione di veterinario. Il fondo, costituito da tre fascicoli versati all'Istituto nel 1970, contiene: documenti originali della brigata Camozzi prodotti durante il periodo clandestino; carte della compagnia Gnr Op Macerata sequestrate durante l'insurrezione; materiale postinsurrezionale, tra cui rapporti e rendiconti sulla consegna delle armi e sull'amministrazione dei fondi della brigata.
Data:
1943-04-11 - 1945-11-30; 11/4/1943 - 11/1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92462