[Revelli Alessio],8/4/1968 - 5/1989,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalle carte di Alessio Revelli, nato a Boves il 13 aprile 1948 e ivi deceduto l'8 maggio 1990. La documentazione - recuperata e donata da Sergio Dalmasso negli anni Novanta - è relativa alla sua attività di consigliere comunale a Boves, al suo impegno civile e sociale in particolar modo a favore dei detenuti, del Medio Oriente e del tema della pace, al suo impegno politico nei movimenti di sinistra e alle ricerche storiche condotte da Revelli sul fascismo in Italia e all'estero e sull'Italia nella II Guerra Mondiale; in ultimo è presente materiale relativo alla sua professione di insegnante di materie letterarie nelle scuole secondarie. Revelli, studente/lavoratore, si laurea nel 1973 discutendo una tesi sul dopoguerra in provincia di Cuneo. Legatissimo, per formazione personale e culturale, alla sinistra, si impegna nell'attività del gruppo cuneese de "Il Manifesto". Promotore e militante del circolo culturale bovesano dedicato a Giovanni e Spartaco Barale, si attiva per avviare una costruttiva politica culturale con conferenze, cineforum, dibattiti e serate. Collaboratore vivace dell'Istituto storico della Resistenza, si mostrò disponibile a far parte di gruppi di studi e di lavoro, nonché alla collaborazione per la rivista. A partire dal 1982 disturbi nervosi limitano molto la sua attività, spingendolo sovente nella depressione e nella solitudine.
Data:
1968-04-08 - 1989-05-31; 8/4/1968 - 5/1989

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92504