[Raccolta di documenti in copia da archivi comunali del Cuneese],30/10/1909 - 12/12/2008,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo conserva documentazione proveniente da archivi comunali e privati relativa alla provincia di Cuneo. A partire dagli anni Sessanta l'Istituto avviò la ricerca sul territorio di materiale inerente alla Resistenza e, più generalmente, alla seconda guerra mondiale. Tale analisi portò ad acquisire in copia fotostatica o in microfilm il primo corpus di materiale presente nel fondo. In alcuni casi si scelse di riprodurre serie intere di documenti (ad esempio la documentazione relativa al Comune di Peveragno); in altri casi si preferì acquisire documenti relativi ad eventi specifici quali ad esempio la lotta di liberazione ad Alba; il processo di applicazione delle leggi razziali a Mondovì; il campo di concentramento di Borgo S. Dalmazzo; gli eccidi di Costigliole Saluzzo e di Boves; oppure tematiche legate al secondo dopoguerra come le modifiche di frontiera (Valdieri). In altri casi furono riprodotte raccolte complete di manifesti, volantini e pieghevoli prodotti dalla Rsi (Cuneo) o durante il ventennio fascista (Saluzzo, Savigliano, Verzuolo). Un secondo corpus di materiale è stato accumulato, nel corso del tempo, in preparazione di eventi specifici quali pubblicazioni o mostre. Parte preponderante del materiale è presente in copia. Il fondo è periodicamente implementato da nuove acquisizioni.
Data:
1909-10-30 - 2008-12-12; 30/10/1909 - 12/12/2008

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92511