Lega nazionale,1891 - 1920,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nata nel 1891, all'indomani dello scioglimento della Pro Patria (1890), per iniziativa di un comitato di triestini, la Lega nazionale aveva lo scopo di promuovere lo studio della linga italiana e di istituire scuole italiane, asili, biblioteche circolanti all'interno dell'impero asburgico. Suddivisa nella sezione Trentina, con competenza nel territorio della Luogotenenza di Innsbruck, e nella sezione Adriatica, con competenza nella Luogotenenza di Trieste, la Lega nazionale aveva sede e direzione centrale che si alternavano ogni quattro anni tra Trento e Trieste; alcuni gruppi locali, come quello di Trento e di Rovereto, avevano anche dei comitati femminili. Il congresso generale dell'associazione si teneva ogni due anni. Sciolta con decreto del ministero dell'Interno il 15 giugno 1915, la Lega venne ricostituita nel gennaio 1919 e sciolta poi definitivamente nell'ottobre dello stesso anno. L'archivio, dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993, è pervenuto al Museo storico tra il 1924 e il 1926, grazie a versamenti di diversi donatori. Il fondo può considerarsi completo ed è in buone condizioni di conservazione. Esso non è riordinato ed è corredato da un inventario sommario, da registri di protocollo e copialettere. Conserva lo statuto, i protocolli della corrispondenza (con titolario per la classificazione e archiviazione degli atti), i verbali delle riunioni dell'assemblea della Lega, i registri cassa e la corrispondenza; inoltre conserva anche la documentazione sui progetti e i finanziamenti per le scuole delle valli del Trentino. Fonti collegate sono individualbili nella documentazione dell'archivio dell'Associazione Pro Patria. Il fondo è consultabile secondo la normativa vigente.
Data:
1891-01-01 - 1920-12-31; 1891 - 1920

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92938