[Lacchin Raimondo],11/1944 - 4/1945,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Raimondo Lacchin (Polcenigo, 30 ottobre 1919 - Sacile, 3 ottobre 2009), medico chirurgo e primario del reparto psichiatrico dell'Ospedale di Sacile, all'indomani dell'8 settembre, entra nella Resistenza nella zona di Cansiglio con il nome di battaglia Chirurgo e, successivamente, di Glucor. Comandante della brigata Ciro Menotti, allestisce una base per i lanci alleati in collaborazione con il maggiore inglese Harold William Tilman e stende il "Decalogo del partigiano", regolamento disciplinare adottato anche da tutti i combattenti della divisione Nannetti. Nell'aprile 1945 guida la liberazione di Sacile, riuscendo anche a salvare dalla distruzionme molte aziende della zona e la centrale elettrica di Caneva, minata dai tedeschi. Nel 2003 ha pubblicato, insieme a Pier Paolo Brescacin il volume dal titolo: Quando vestivamo alla garibaldina. Il fondo è costituito dal diario giornaliero di LAcchin
Data:
1944-11-01 - 1945-04-30; 11/1944 - 4/1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93047