Sepral di Trieste,9/1940 - 5/1945,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, che si compone di un'unica busta, raccoglie pratiche e corrispondenza degli uffici di segreteria e di direzione della Sepral di Trieste, riconducibili all'attività di Gerardo Romano. Le Sepral [Sezioni provinciali per l'alimentazione] vennero istituite nel dicembre 1939, allo scopo di razionalizzare i rifornimenti e la distribuzione alimentare, ma soprattutto di arginare la carenza di molti generi di prima necessità e di combattere i fenomeni di speculazione e di imboscamento, nonché lo sviluppo del mercato nero. In un primo tempo venne disposto che i servizi di approvvigionamento rientrassero tra le competenze del Ministero dell'Agricoltura, e che l'organizzazione della distribuzione fosse di competenza del Ministero delle Corporazioni. In tale modo, la legge n. 2222 del 18 dicembre 1939 pose i nuovi enti presso i Consigli provinciali delle corporazioni, sotto il controllo del prefetto e di una serie di altri rappresentanti periferici dell'amministrazione statale e del Pnf, e infine delle associazioni corporative di produttori, distributori e lavoratori del settore alimentare. Nel 1941 le Sepral divennero emanazione del Ministero dell'Agricoltura e Foreste, e dal 1943 il loro controllo passò prima ad un Commissariato dell'alimentazione, e infine al Ministero dell'Alimentazione. Gerardo Romano, nato a Napoli nel 1916 e laureato in Scienze economiche e commerciali, giunse a Trieste nel 1937; dopo un primo impiego presso l'Unione dei commercianti, passò alle dipendenze del Ministero dell'Industria e da lì alla Sepral di Trieste. Entrato nell'ente quale semplice impiegato, dapprima ricoprì il ruolo di capo della Segreteria, e dall'inizio del 1944 di direttore degli uffici triestini. Le carte, qui conservate in originale, sono state acquisite dall'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia di Trieste all'inizio degli anni Cinquanta. Nel 1990, alle carte originali è stato affiancato un fascicolo che raccoglie copie di documenti conservati all' Archivio di Stato di Trieste, individuate nel corso dell'attività di ricerca promossa dall'Irsml di Trieste. Il fondo è ordinato e consultabile.
Data:
1940-09-01 - 1945-05-31; 9/1940 - 5/1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93076