[Stampa clandestina],1943 - 1945,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo Stampa clandestina si costituisce nel corso di molti anni con il materiale raccolto secondo tre diverse tipologie di provenienza: numeri sparsi pervenuti all'Istituto da singoli donatori; numeri estrapolati da altri fondi omogenei in possesso dello stesso Istituto; pubblicazioni provenienti dagli archivi Osoppo Resistenza Friuli, dell'Anpi e da quello della Biblioteca comunale Joppi. Un consistente numero di giornali era conservato in particolare nei fondi Marini, Fornasir e Iaksetich. Per salvaguardare la omogeneità di questi fondi si è provveduto a conservare in fotocopia, nei fondi di provenienza, i numeri fatti confluire nel fondo Stampa clandestina. Per rendere il fondo il più completo possibile sono state recuperate da altri archivi (dall'archivio Osoppo e da quello dell'Anpi) la fotocopia di alcune testate o di numeri mancanti. Si è ritenuto di presentare la stampa clandestina, prodotta dalle formazioni partigiane, dai partiti del Cln, dai vari Cln, come un fondo archivistico vero e proprio e non come sezione dell'emeroteca per il precipuo interesse documentario e storico che tali documenti cartacei rappresentano per un ricercatore. Un primo censimento di questo fondo èstato compilato da Manlio Michelutti sulla rivista "Il Movimento di liberazione in Friuli. Rassegna di storia contemporanea" e poi "Storia contemporanea in Friuli"
Data:
1943-01-01 - 1945-12-31; 1943 - 1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93125