Anpi di Anzola dell'Emilia,1943 - 1963,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La Sezione di Anzola dell'Emilia dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia è l'articolazione a livello comunale dell'omonima associazione nazionale costituita a Roma nel giugno 1944. Scopo principale dell'associazione è raccogliere, rappresentare e assistere i partigiani che avevano combattuto nelle diverse formazioni resistenziali e tutti coloro che in varie forme avevano collaborato con il movimento durante la guerra di liberazione. Il fondo è costituito da: moduli di iscrizione, biografie di gappisti e sappisti, memorie sulla guerra di liberazione, carteggi, ricevute, due rubriche e un registro di protocollo. E' stato donato dall'Anpi di Anzola in tre momenti, nel 1969, nel 1974 e dopo il 1983.
Data:
1943-01-01 - 1963-12-31; 1943 - 1963

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93261