Tassinari Alberto,1958 - 1983,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Alberto Tassinari, militante bolognese di movimenti antimilitaristi degli anni Sessanta - Settanta, ha donato le sue carte nel 1995. Il fondo è costituito da: stampati, ciclostilati, opuscoli, volantini, supplementi a quotidiani, ritagli di giornale, fotocopie di saggi e recensioni, relativi a temi della lotta antimilitarista, quali la smilitarizzazione e la sindacalizzazione delle forze di polizia, il problema degli armamenti e delle spese militari in Italia, l'attività del Pci e del Psi su questi temi, la democratizzazione delle forze armate, l'obiezione di coscienza. Tra i soggetti produttori si segnalano: la Federazione Cgil-Cisl-Uil di Bologna, il Pci, il Psi, il Partito di unità proletaria per il comunismo, Proletari in divisa, il Movimento democratico dei soldati delle caserme di Bologna, Acli, Cristiani per il socialismo, Lega degli obiettori di coscienza. I libri e i periodici che facevano parte del fondo sono stati catalogati e collocati nella Biblioteca dell'Istituto. E' corredato da schede descrittive dei fascicoli redatte negli anni 1998-2000 e consultabili in sede.
Data:
1958-01-01 - 1983-12-31; 1958 - 1983

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93407