[Cln di Imola],8/9/1943 - 1947,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le carte del Cln di Imola sono state donate al Cidra, in originale, nel 1983 dall'Anpi, cui erano pervenute nel 1947; una seconda parte del fondo, versata a suo tempo alla Biblioteca comunale, è stata acquisita in fotocopia nel 1988. Il fondo, ordinato, descritto da Elio Gollini e Alfonso Casadio Farolfi, raccoglie documentazione riguardante in particolar modo: verbali delle riunioni del Cln di Imola, quantificazione dei danni di guerra, Convegno intercircondariale del Cln per la ricostruzione, delibera sui patti agrari, direttive per la riorganizzazione del patrimonio zootecnico; corrispondenze e carteggio con i Comuni del Circondario e delle regioni limitrofe, relazioni di attività scambiate fra Cln di Imola, la Prefettura, la Provincia, il Tribunale; Gazzette ufficiali e leggi varie; note informative scambiate con il Commissariato di polizia di Imola; rapporti e carteggio d'ufficio con i carabinieri e la polizia; denunce e imputazioni di fascisti imolesi, istanze e giustificazioni di discolpa; corrispondenza e carteggio con banche, ospedali, scuole, enti culturali ed ecclesiastici, cooperative, imprese, associazioni combattentistiche, Eca ed altri enti assistenziali, Anpi, Udi, Centro italiano femminile, Fronte della gioventù, con i partiti politici (Pd'A, Pci, Dc, Pri, Psiup) e con la Federazione anarchica italiana (Fai), carteggio con l'Amg, rapporti con la Giunta comunale nominata dallo stesso Cln e con quella eletta nel 1946; istanze e richieste di cittadini al Cln, recupero salme e bonifica campi minati, contabilità e amministrazione del Cln, sequestri e requisizioni di beni di ex fascisti ed assegnazione a civili; programmazione delle pattuglie cittadine, inclusione dei partigiani nella polizia municipale e statale, direttive contro il gioco d'azzardo e le feste con ballo, creazione della Casa del popolo; ricostruzione Istituto agrario; tentativo di ritrasformazione dello stato giuridico della Società Anonima Laterizi in società cooperativa; attività amministrativa sociale e assistenziale svolta dai settori A, B, C e D cittadini del Cln e loro amministrazione interna; Commissione comunale e provinciale di epurazione, dichiarazioni dei dipendenti pubblici su eventuale iscrizione al Pfr, opposizione di istituti pubblici all'epurazione; atti e documenti dei CLN di Ponticelli, Sasso Morelli, Sesto Imolese, Spazzate Sassatelli, Giardino, Mordano, S. Prospero, Zello; casistiche di danni di guerra del patrimonio edilizio e agricolo; protocollo generale della corrispondenza in entrata e in uscita del Cln di Imola; manifesti, stampa.
Data:
1943-09-08 - 1947-12-31; 8/9/1943 - 1947

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93428