Corghi Corrado,1908 - 1968,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dall'archivio personale di Corrado Corghi, esponente cattolico antifascista reggiano, già segretario regionale della Dc negli anni Cinquanta/Sessanta. La donazione è avvenuta in due fasi, la prima nel settembre 1996 e la seconda nel luglio 2002; quest'ultima, la più corposa (37 buste più materiale e stampa), è in attesa di descrizione e riordino. Il fondo contiene un nutrito numero di documenti relativi alla storia delle Officine Reggiane a partire dal 1908 fino agli inizi degli anni Sessanta: attività di bilancio, di liquidazione, relazioni, convocazioni del Consiglio d'amministrazione; illustra anche l'attività sindacale svolta all'interno della fabbrica negli anni Sessanta (fascicoli 1 - 10), nonché l'impegno dello stesso Corghi in qualità di segretario provinciale della Dc e di membro del Consiglio di amministrazione dell'Ospedale Santa Maria Nuova. Altri documenti riguardano la propaganda fascista a Reggio Emilia e quella nazifascista durante la Repubblica di Salò. Infine un'ultima sezione ospita lo scambio epistolare intercorso tra Corrado Corghi e Vittorio Pellizzi, prefetto della liberazione, nel periodo compreso tra il 1960 e il 1968. Il primo versamento è stato ordinato e descritto da Simonetta Giglioli nel 1999. Il fondo è consultabile senza limitazioni.
Data:
1908-01-01 - 1968-12-31; 1908 - 1968

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93475