Bertesi Alfredo,1876 - 1916,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è stato depositato nel 1971 dagli eredi di Alfredo Bertesi. In origine occupato come fornaio, nel 1890 diventa presidente dell'Associazione dei alvoratori di Carpi, nel 1891 consigliere comunale e provinciale e, due anni dopo, fondatore del primo circolo socialista carpigiano. In seguito alle leggi speciali emanate dal Governo Crispoi nel 1895, che prevedevano o scioglimento di tutti i circoli cattolici e socialisti, Bertesi fu condannato a cinque mesi di carcere. Nel corso del 1896 entrò in Parlamento e, dal 1899, assunse la carica di segretario nazionale del Partito socialista italiano. Deputato socialista e promotore della Camera del lavoro di Carpi (1906), nel 1912 aderì al Partito socialista riformista. Sostenitore dell'intervento italiano nella prima guerra mondiale, nel 1920 diventa senatore del Regno. Muore nel 1923. La vita di Bertesi fu caratterizzata anche da un intenso impegno in ambito industriale. Infatti, fu tra i fondatori della Società tra gli industriali del truciolo e, dal 1904, della società "Il Truciolo" che, nata dalla ditta Cesare Tirelli, si espanse inglobando altre aziende ad aprendo diverse filiali su tutto il territorio nazionale.
Data:
1876-01-01 - 1916-12-31; 1876 - 1916

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93548