[Ricerche e testimonianze sull'antifascismo nel Modenese],1919 - 1970,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo conserva documentazione raccolta in copia, nel corso degli anni, in occasione di ricerche promosse dall'Istituto. Le fonti, pur diverse, rigaurdano specifiche località della provincia di Modena (in particolare Monchio, Susano, Costrignano, Polinago, Carpi, Bomporto, Fossoli) durante il fascismo e il secondo conflitto mondiale. Il fondo è costituito da relazioni e documenti di autorità locali sulla situazione durante la guerra, dati sulle condizioni socio economiche della popolazione, interventi del clero e diverse testimonianze dattiloscritte. Tra i testimoni si segnalano: don Luigi Braglia, Walter Cozzi, don Giovanni Boccaleoni, Vico D'Incerti, don Giuseppe Boselli, mons. Adolfo Lunardi, Luigi Bergonzini, Ottavio Tassi, Francesco Tinozzi, canonico [ ] Tirelli, Renzo Torelli, don [ ] Vincenzi, Arrigo Boccolari, Ennio Pacchioni, Pietro Alberghi, Attilio Bartole, Nino Nava, don Marino Marini, Giorgio Bonini, Rossella Vezzalini, Lorenzo Franchini, Giorgio Rochat, G. Marangoni, G. Bunicci, Nella Volterra Mortera, Barbato Zanoni, don [ ] Giuliani, don Zeno Saltini, don [ ] Bertè, don Adelchi Vezzani, don [ ] Gambetti, don [ ] Bartolotti, don Benedetto Richeldi, don Marino Morandi, [ ] Negrelli, don Vincendo Benatti, don [ ] Valentini, Armando Bozzoli, Mario Rossi.
Data:
1919-01-01 - 1970-12-31; 1919 - 1970

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93582