[Agnini Gregorio],1945 - 1960,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è stato sitato da Mario Baraldi in data imprecisata. Gregorio Agnini (1856-1945) è stato esponente del socialismo modenese. Nel 1886 fondò a Finale Emilia l'Associazione dei braccianti, dirigendo i primi scioperi della zona. A cominciare dal 1887 subì una lunga serie di arresti e condanne per motivi politici. Nel 1892 al Congresso di Genova fu tra i fondatori del Partito socialista. Chiamato a presiedere vari congressi nazionali del partito, dal 1912 al 1914 fece anche parte della Direzione. Eletto deputato nel 1891, venne confermato per dieci legislature consecutive e dichiarato decaduto, con gli altri deputati dell'opposizione aventiniana, il 9 novembre 1926. Costretto ad interrompere ogni attività politica, la riprese subito dopo la caduta del fascismo. All'indomani della liberazione fu chiamato a far parte della Consulta nazionale e ne presiedette la prima seduta. Il fondo contiene: fotografie e cartoline, oltre ad una rassegna stampa degli anni 1945-1960. Documenti relativi a Gregorio Agnini sono conservati anche nel fondo Ennio Resca.
Data:
1945-01-01 - 1960-12-31; 1945 - 1960

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93587