Pantanetti Augusto,1/1/1938 - 31/12/2002,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è stato donato all'Istituto, in originale, da parte degli eredi nel 2002, ma in precedenza (1989) Augusto Pantanetti aveva lasciato all'Istituto alcuni documenti in fotocopia che ora fanno parte del primo fascicolo. Nato il 13 novembre 1915 ad Urbisaglia, Pantanetti frequenta la facoltà di Economia e commercio all'Università di Perugia; nel settembre 1943 ritorna a Macerata e prende la strada della montagna e la decisione della lotta armata contro i nazi fascisti. Comandante del gruppo partigiano Nicolò, pseudonimo dello stesso Pantanetti, partecipa in maniera attivissima alla Resistenza in provincia di Macerata. Base delle sue operazioni il paese di Monastero e tutta la zona circostante. Nel dopoguerra ricopre la carica di assessore al Comune di Macerata fino al 1951. Tra i fondatori dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, ne fu per diversi anni vice presidente. Si è spento a Macerata il 13 marzo 1999. Il fondo contiene alcuni documenti sulla Resistenza nel Maceratese, ma prevalentemente è composto da appunti, bozze e documenti preparatori per la pubblicazione da lui curata "Il gruppo bande Nicolò e la liberazione di Macerata". Un fascicolo a parte guarda l'attività lavorativa del Pantanetti nel secondo dopoguerra. Il fondo è consultabile. Il riordino archivistico è stato curato da Roberto Lucioli nel 2004.
Data:
1938-01-01 - 2002-12-31; 1/1/1938 - 31/12/2002

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93864