Baldasseroni, famiglia,sec. XVIII - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione conservata si riferisce ad alcuni dei più eminenti personaggi della famiglia: Giovanni Giacomo (1710-1768) che rivestì cariche pubbliche a Livorno (cancelliere alla Sanità, Dogane e Decime) e fu commissario imperiale del porto di Trieste per Maria Teresa d'Austria; suo figlio Pompeo (1743-1807), consigliere di giustizia per il Granducato di Modena; il magistrato Ascanio (1751-1824) e Giovanni Michele (1783-1850), viceprefetto di Bolzano, Villafranca e Chioggia; Giovanni, ministro del Granducato di Toscana dopo la Restaurazione e autore del libro su "Leopoldo II Granduca di Toscana", edito nel 1871. I documenti sono conservati in buste intestate al soggetto e ai personaggi cui essi si riferiscono: - Alleanze, con documenti genealogici, 2 buste - Varie, miscellanea di ricordi, 1 busta (sec. XVIII-XIX) - Giovanni Giacomo Baldasseroni, 1 busta (sec. XVIII), con il progetto per il Lazzaretto di Trieste - Pompeo Baldasseroni, 2 buste (sec. XVIII-XIX), con documenti sui moti rivoluzionari nel modenese (1786-1796) - Ascanio Baldasseroni, 1 busta (sec. XVIII-XIX) - Giovanni Michele Baldasseroni, 1 busta (sec. XVIII-XIX) - Giovanni Baldasseroni (sec. XIX) -- Carteggio e diplomi, 2 buste -- Cariche ministeriali, 1 busta -- Giornali, riviste ecc., 2 buste -- Copie di documenti donati all'Archivio di Stato, 1 busta -- Lega federativa degli Stati italiani, 1 busta -- Zibaldone autobiografico, 1 pacco - Giuseppe Baldasseroni, carteggio privato e con i Lor...
Data:
1700-01-01 - 1899-12-31; sec. XVIII - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9392