[Antifascismo pugliese],1915 - 1949,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è stato creato dai soci fondatori dell'Istituto, in particolare da Tommaso Fiore che ne ha curato anche un primo ordinamento sommario, con la raccolta di materiale documentario originale, prevalentemente versato da privati. E' organizzato in due serie distinte, la prima delle quali comprende documentazione relativa a procedimenti giudiziari, in particolare per gli anni del ventennio fascista, a carico di esponenti socialisti e comunisti, soprattutto nelle province di Bari e Foggia dove più duro fu lo scontro tra agrari e movimento contadino. La seconda serie raccoglie le memorie di diversi noti antifascisti pugliesi, con particolare riferimento al periodo successivo alla caduta del fascismo (strage del 28 luglio 1943 a Bari e vicende della Resistenza militare e civile all'indomani dell'armistizio) e gli atti del Congresso del Cln (Bari, 28-29 gennaio 1944). Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per la Puglia nel 1982.
Data:
1915-01-01 - 1949-12-31; 1915 - 1949

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93945