Fiore Tommaso,1910 - 1945,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è stato versato in parte da Tommaso Fiore (Altamura, 1886 - Bari, 1973) all'inizio degli anni Settanta, in parte dai figli Vittore e Franca negli anni Ottanta. Le carte rispecchiano l'attività e l'impegno politico e culturale di Tommaso Fiore, umanista, scrittore, uno dei più significativi esponenti dell'antifascismo meridionale, fondatore, alla fine degli anni Trenta, del Movimento liberal socialista. Arrestato nel 1942 e condannato al confino, subisce un nuovo arresto nel 1943; alla caduta del fascismo, si impegna tra le fila del PdA e diviene uno dei protagonisti della battaglia democratica e meridionalista del seondo dopoguerra. Il fondo conserva circa cento lettere ai familiari dal carcere e dal confino e la corrispondenza (548 lettere) con Fiore di esponenti nazionali e locali della cultura liberal democratica e antifascista tra i quali Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti, Augusto Monti, Piero Gobetti, Guido Dorso, Giovanni Carano Don Vito, Gaetano Salvemini, Oliviero Zuccarini, Giuseppe Gangale, Tommaso Castiglione, Giovanni Laterza; numerosi sono anche gli articoli e i ritagli di stampa e le fotografie. Si segnala che una significativa selezione delle lettere del periodo 1910-1931 è stata pubblicatanel volume dal titolo: Tommaso Fiore e i suoi corrispondenti (1910.1931). Il fondo è stato ordinato e descritto da Vito Antonio Leuzzi e Anna M. Gerasio nel 2003.
Data:
1910-01-01 - 1945-12-31; 1910 - 1945

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp94012