Betti Paolo - Giaccaglia Lea,1922 - 1936,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito in parte dal carteggio fra i coniugi Paolo Betti e Lea Giaccaglia e fra questi e i familiari tra il 1922 e il 1936, periodo che i due trascorsero separati in carcere e al confino. Il carteggio, suddiviso in raggruppamenti in base ai corrispondenti, ha una consistenza di 1795 pezzi tra lettere, cartoline illustrate, cartoline postali e telegrammi; sono presenti, conservate in un fascicolo a parte, anche le fotografie allegate dai coniugi alle lettere e contrassegnate dai timbri carcerari. Insieme alla corrispondenza è pervenuta la raccolta di 171 libri, contrassegnati anch'essi con il timbro carcerario e appartenente ai due coniugi, tutti catalogati nel Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN). Oltre al carteggio si trova materiale di vario tipo, non ordinato, tra cui: fotografie originali e loro riproduzioni fotografiche e in diapositive; negativi; un cospicuo numero di buste originali delle lettere inviate dal carcere; documentazione giudiziaria in copia relativa alla detenzione dei due coniugi all'interno dei carceri in periodo fascista; note biografiche e autobiografiche dei due coniugi redatte anche da autori diversi, oltre a un centinaio di periodici italiani e francesi degli anni Trenta (i mensili «Vita e pensiero», «L'igiene e la vita» e i quotidiani «Il Marzocco» e «Les nouvelles Littéraires»).
Data:
1922-01-01 - 1936-12-31; 1922 - 1936

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp94139