Acchiappati, famiglia,sec. XV - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio, i cui termini cronologici sono riconducibili ai sec. XV - XX, e la biblioteca di indubbio interesse storico, contano rispettivamente 13 cartelle e 186 volumi (con numerose cinquecentine ed edizioni gioviane); a questi si devono aggiungere una ventina di manoscritti di autori di casa Giovio, fra cui due codici di Paolo, con annotazioni autografe. Con l'archivio e con la biblioteca non ci sono pervenuti inventari dei documenti raccolti, o elenco dei libri, ad eccezione di quello stilato da Matteo Gianoncelli, al momento della donazione. Nell'"Archivio Acchiappati", come accade per ogni archivio familiare, sono confluiti documenti relativi a persone o gruppi familiari che con i Giovio entrarono in rapporto di parentela, in modo tale che l'archivio stesso è il risultato dell'evolversi di questo complesso intreccio di rapporti. Con l'inventariazione analitica si sono individuati gruppi o persone; sono state determinate, quindi le seguenti sezioni, senza però operare una rigida suddivisione delle carte: - FAMIGLIA TRIDI (cart. 1 - 4), casato già imparentatosi con i Giovio (matrimonio di Francesco Giovio q. Ottavio con Luigia Tridi, e di Giulio Gìovio q. Francesco con Caterina Tridi), che si estingue nella famiglia Giovio, con il poligrafo FULVIO TRIDI, (cart. 5), ultimo rappresentante della famiglia e tutore di Giambattista; - FAMIGLIA GIOVIO, (cart. 8 - 11), di cui si segnalano in particolare le cartelle con le annose questioni insorte tra gli eredi di Paolo Gio...
Data:
1400-01-01 - 1999-12-31; sec. XV - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9558