Rosselli del Turco, famiglia,sec. XVII - ,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La miscellanea di manoscritti di proprietà Rosselli del Turco è stata raccolta, nel corso del XVII secolo da Stefano Rosselli ed è costituita da opere letterarie, storiche e scientifiche, ma anche da copie ed estratti di documenti pubblici o relativi alla famiglia. Ci sono copie di lettere di interesse storico e dello stesso Stefano Rosselli, una copia del "Sepoltuario" fiorentino di sua mano e diverse memorie su famiglie, uffici e avvenimenti fiorentini e non fiorentini dei secoli XV-XVII. Dall'indice per argomenti dei manoscritti: - Anatomia¸ Agricoltura, Architettura, Astrologia, nn. 1-4 - Biografie, nn. 5-14 - Cosmografia, nn. 15-16 - Diritto, nn. 17-20 - Epistolari, nn. 21-30 (di Stefano Rosselli, sec. XVII): -- 21 (ex 30) Indice delle lettere di Coluccio Salutati; compendio delle lettere di Alesso Lapaccini, segretario firentino dal 1515 -- 22 (ex 53) Copie di lettere di Giovanni delle Celle eremita di Vallobrosa e di Luigi de' Marsili agostiniano, dal 1456 -- 23 (ex 88) Copia di lettere interessanti la città di Firenze fra 1495 e 1532 -- 24 (ex 72) Copia di lettere di Piero Strozzi per la guerra di Siena -- 25-26 (ex 211, 27) Copia di lettere di Giovanbattista Busini a Benedetto Varchi -- 27 (ex 134) Copia di lettere di Jacopo Dani segreteraio del duca di Firenze, dal 1560 al 1561 -- 28 (ex 259) Copia di lettere di Stefano Rosselli dal 1630 al 1656 -- 29 (ex 260) Copia di lettere intercorse fra Stefano Rosselli e Giovanni lettore di Francoforte -- 30 (ex 248) Copia...
Data:
1600-01-01 - 9999-12-31; sec. XVII -

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9655