Guadagni, famiglia,1458 - 1831,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo Guadagni conservato presso l'archivio Torrigiani, oltre alla documentazione del ramo dell'Opera, conserva alcuni registri del periodo precedente la divisione in tre rami della famiglia, scaturiti dai figli di Ulivieri di Simone (1453-1541). Vi si trova, inoltre, parte della documentazione dell'abate di Turpeney Giovanbattista di Filippo di Ulivieri (1542-1591), elemosiniere della regina di Francia Caterina de' Medici, moglie del re Francesco I e madre di quattro re, e consigliere del genero di lei, il re Enrico III. Alla morte di Giovanbattista, la sua documentazione francese fu consegnata al parente più prossimo residente a Firenze, il fratello Alessandro, da parte del suo erede Vincenzo di Zanobi de' Pazzi "suo buon amico", e il fratello la depositò nell'archivio di famiglia. Nello specifico, l'archivio contiene: - Pergamene e carte della famiglia, in particolare del ramo dei Guadagni di Francia, con atti di benefici, pagamenti, prestiti, contratti, testamenti e un inserto di 28 pergamene relativo alla "Documentazione della nobiltà di Filippo di Giovani Battista Guadagni" (16 cassette) 1458-sec. XVIII; - Notizie storico genealogiche della famiglia (3 cassette) sec. XVII-XVIII; - Quaderni di possessioni, memoriali di spese, ricordanze dell'erede di Filippo di Ulivieri Guadagni (7 registri) 1531-1567; - Giornale e ricordi della famiglia (2 registri) sec. XV-XVIII); - Carte diverse, lettere, testamento e documenti di successione di Filippo Guadagni (2 cassette) 17...
Data:
1458-01-01 - 1831-12-31; 1458 - 1831

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9773