Comune di Configni,1539 - 1950,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Perduto gran parte dell'archivio più antico, per cause imprecisate, la scarsa documentazione preunitaria è costituita da appena otto unità degli anni 1539-1860. Lo statuto del 1539 è certamente il pezzo di maggior pregio, accanto ad un frammento di registro, degli anni 1577-1592, recante una normativa sulla definizione dei limiti territoriali di Configni e di Vacone; entrambi i registri presentano anche riformanze del XVI e XVII secolo. Seguono un registro di accensioni di candela datato 1754-1772 ed un piccolo volumetto del XVIII secolo che raccoglie una miscellanea di scritture diverse non precisate in inventario. La contabilità comunale è rappresentata da due registri di entrata/uscita e revisione dei conti del periodo 1684-1817 e da una busta di documentazione di bilancio degli anni 1841-1860; il carteggio si limita a due fascicoli di carte sciolte, non classificate, per gli anni 1830-1838. Assai più consistente è invece la sezione postunitaria nella quale è attestata, seppure con qualche lacuna, gran parte della produzione documentaria del Comune. Ben testimoniate sono le tre serie delle deliberazioni, benchè solo a partire dal 1872, presenti sia in registri che in copie. Seguono i registri di protocollo, che iniziano dal 1938, ed il carteggio, piuttosto consistente, seppure assente per il ventennio 1860-1870, e articolato in tre serie distinte: carteggio classificato con titolario 1888-1897, carteggio classificato con il titolario Astengo dal 1898, carteggio mis...
Data:
1539-01-01 - 1950-12-31; 1539 - 1950

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp97914