Comune di Castel di Tora,1842 - 1954,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Perduto quasi tutto l'archivio più antico, per cause imprecisate, gli unici documenti preunitari giunti sino a noi partono dal 1842 e sono costituiti da un registro di deliberazioni consiliari degli anni 1842-1845 e da due carte sciolte datate rispettivamente 1847 e 1860. Assai più consistente è invece la sezione postunitaria nella quale è attestata, in maniera abbastanza continuativa, tutta la produzione documentaria del Comune. Ben testimoniate sono le tre serie delle deliberazioni, presenti sia in registri che in copie; da notare, invece, per le serie successive, una ricorrente lacunosità che riguarda grossomodo i primi decenni del Regno e che interessa palesemente tutta la rendicontazione finanziaria del comune, i registri di protocollo ed il carteggio. Quest'ultimo, benchè conservato dal 1890, è presente come carteggio classificato, ordinato per anno, a partire dal 1902; la classificazione è quella del titolario Astengo entrato in vigore nel 1897, tuttavia il Comune di Castel di Tora lo ha adottato in maniera superficiale e discontinua, limitandosi comunque alla sola indicazione delle categorie e non delle classi. La restante documentazione comunale, riconducibile perlopiù alle cosiddette "pratiche diverse", è stata riordinata per materia sulla base di una partizione tematica che ricalca quella del "titolario modello": amministrazione, assistenza e beneficenza, polizia urbana e rurale, sanità etc... Si ricorda che la documentazione prodotta dai Servizi anagrafici d...
Data:
1842-01-01 - 1954-12-31; 1842 - 1954

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp97935