Comune di Aprilia,1937 - 1988,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il comune di Aprilia, istituito nel 1936, ha un'archivio storico assai esiguo, anche a causa delle distruzioni avvenute nel corso della Seconda guerra mondiale. Visto che le carte anteriori ai 40 anni erano troppo scarse per dare una configurazione alle serie, il riodinamento non poteva limitarsi alla documentazione relativa ad affari definitivamente esauriti e di strutturare un archivio storico. La scelta è stata pertanto di sperimentare il riordino di un archivio essenzialmente di deposito, e per giunta con una sua struttura peculiare che non aveva nulla in comune con la classificazione tradizionale basata sul titolario modello. Dal 1944 fino al 1965 circa l'archivista procedeva alla classificazione dei documenti non al momento dell'attribuzione del numero di protocollo ma quando questi gli venivano consegnati per l'archiviazione, che avveniva con l'inserimento dei documenti in cartelle e più spesso in buste, sulle quali veniva indicata la classe e a volte anche l'argomento. Il fatto che la classificazione dei documenti avvenisse al momento del versamento ha fatto si che questa coincidesse di fatto con la divisione di competenze degli uffici (ad esempio sono assegnate alla cat. IX le pratiche dell'Onmi perché l'assistenza veniva gestita dall'ufficio anagrafe); non esiste quindi alcun fascicolo che riunisca in un'unica pratica i documenti relativi ad uno stesso argomento. Solo in parte e per circa 3 anni, dal 1957 al 1960, i documenti sono stati classificati al momento d...
Data:
1937-01-01 - 1988-12-31; 1937 - 1988

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp97953