Carteggio Verdi-Morosini,1842 gen 01 - 1901 gen 01,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il carteggio è costituito da lettere e biglietti indirizzati da Giuseppe Verdi e da Giuseppina Strepponi alla nobildonna Emilia Morosini e alla figlia Giuseppina. Le missive risalgono, registrandone le impressioni, anche ai soggiorni di Verdi a Londra, a Parigi e alle terme di Recoaro. Vi si toccano argomenti di interesse musicale, con riferimenti, ad esempio, a Rossini (lettera del 1842), Bellini (biglietto dell'11 maggio 1892), all'ascolto, fatto a Parigi, della V sinfonia di Beethoven (lettera del dicembre 1847), a composizioni strumentali; in una lettera, datata 18 dicembre 1879, Giuseppina Strepponi ripercorre la genesi di Otello. Verdi si diffonde frequentemente su strumenti musicali visti, prezzi e questioni doganali. Emergono, però, anche opinioni politiche (riferimento agli scioperi nella lettera del 25 giugno 1892). Del carteggio fa parte anche una versione per solo coro di "Va' pensiero" e "Immenso Jehova" del Nabucco, che presenta alcune varianti rispetto al manoscritto dell'opera.
Data:
1842-01-01 - 1901-01-01; 1842 gen 01 - 1901 gen 01

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp98049