Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.98114

Arangi Lombardi Giannina- Rossi,sec. XX - ,SIUSA

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Raccolta composta da fotografie, programmi di sala, locandine, dipinti: - Foto La Gioconda - Foto Aida (1927) - Un ballo in maschera, Arena di Verona (1932), con Franci, Carosio, Pertile, Giani. Firma autografa "Verona 1932 Sergio Failori" - 1926, verso il Sud America con Titta Ruffo, Aureliano Pertile, Claudia Muzio, Gino Marinuzzi (e autografi) - 1930, Berlino. Foto Keystone View Company - Prova generale dell'opera Le maschere, fotografia autografata da Pietro Mascagni - Caniglia, Maria cartolina postale con fotografia nel ruolo di Aida. Foto Mario Crimella, Milano, 1936. Sul retro «Tanta affettuosità e saluti anche per l'avvocato» - Fotografia di Richard Strauss con dedica autografa: «A la merveilleuse Arianne et excellente musicienne et artiste Madama Arangi de son estimateur Richard Strauss. Turin, 7.12.25» - Istituzione dei Concerti. Governatorato di Roma - R. Accademia di Santa Cecilia. Stagione Sinfonica 1936-37, XV al Teatro Adriano (già all'Augusteo). Mercoledì 4 novembre 1936, XV, alle ore 21. Concerto straordinario in celebrazione della vittoria a beneficio delle opere assistenziali della Federazione Fascista dell'Urbe diretto da Bernardino Molinari. Interpreti Arangi Lombardi, Francesco Merli e Benvenuto Franci - Federazione dei Fasci di Combattimento Milano. Estate Musicale Milanese Giovedì 2 settembre 1937, XV - ore 21 in Piazza Belgioioso Messa Solenne per soli, coro e orchestra di Gioachino Rossini. Arangi Lombardi - Elena Nicolai - Paolo Civil, Tancre...

Data:

1900-01-01 - 9999-12-31; sec. XX -

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp98114

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Puccini, Giacomo 1858-1924, Tosca : Vissi d'arte ; Boheme : Sì, mi chiamano Mimì / Puccini ; Giannina Arangi Lombardi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Immagine

Verdi, Giuseppe 1813-1901, Morro', ma prima in grazia ; Ma dall'arido stelo : Un ballo in maschera / Giuseppe Verdi ; Giannina Arangi Lombardi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Immagine

Verdi, Giuseppe 1813-1901, I Lombardi : Te Vergin santa invoco ; O madre dal cielo / Verdi ; G. Arangi Lombardi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Immagine

Orchestrina del Violino d'oro, Giannina

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link