Archinto,1157 - 1935,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Archivio Archinto di Milano è costituito da un ricco fondo documentario testimoniante l'origine e lo sviluppo della nobile famiglia milanese; le carte conservate rappresentano un'importante fonte per la storia della città di Milano e del Ducato in epoca sforzesca, spagnola ed austriaca attraverso la documentazione riguardante i membri della famiglia che hanno ricoperto ruoli istituzionali di rilevanza, di natura laica, civile ed ecclesiastica, fino all'Unità d'Italia. L'attuale struttura dell'archivio rispecchia l'ordinamento dato alle carte nella prima metà dell'Ottocento per iniziativa del conte Giuseppe, unico rappresentante maschile del ramo proficiente degli Archinto, ancor oggi esistente, trovatosi ad ereditare nel 1804, oltre al patrimonio e ai titoli accumulati nel tempo dai diretti antenati, anche i beni fedecommissari provenienti dalle linee familiari Archinto estintesi tra Sei e Settecento per mancanza di eredi maschi. È questa felice contingenza, frutto di una politica familiare attenta agli interessi collettivi del casato e di conservazione delle ricchezze all'interno della famiglia stessa attraverso un sistema di vincolo fedecommissario, a determinare la caratteristica principale dell'archivio, ovvero quella di raccogliere tutta la documentazione prodotta dai rappresentanti principali del nobile casato milanese nell'arco di sei secoli, senza soluzione di continuità e senza le naturali dispersioni dovute agli sviluppi dei rami secondari familiari. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1157-01-01 - 1935-12-31; 1157 - 1935

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp98409