Feroni, famiglia,1670 - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio documenta, attraverso le vicende della formazione ed evoluzione di un patrimonio privato, un periodo della storia toscana che, dopo i tentativi di riforma dell'amministrazione statale e di rivitalizzazione dell'economia intrapresi dal governo granducale negli ultimi decenni del sec. XVII, vede nel sec. XVIII il decollo delle riforme lorenesi. La documentazione concerne interventi di bonifica e regolamentazione delle acque nella fattoria di Bellavista (Valdinievole, comunità di Borgo e Buggiano), questioni ereditarie di casa Feroni, liti e controversie tra i Fderoni e altre famiglie, amministrazione dei diritti e beni di casa Feroni, attività mercantili e bancarie, alberi genealogici e documenti relativi ad incarichi e onorificenza dei membri di casa Feroni. Si segnalano anche 29 pergamene, in parte con sigillo pendente plumbeo (1630-sec. XIX) fra cui investiture, conservate in una cassetta lignea. Tra le serie si possono indicare: ° documenti relativi agli affari dell'attività olandese di Francesco Feroni (sec. XVII; ° attività mercantili e bancarie di casa Feroni (compresi documenti concernenti le case di commercio di Livorno e di Cadice) ° alberi genealogici e documenti relativi ad incarichi ed onorificenze dei membri di casa Feronidimostrazioni riguardanti il patrimonio(sec. XVII-XVIII) ° cause civili e criminali del feudo di Bellavista (1682-1772) copialettere concernenti gli interessi del feudo e della f...
Data:
1670-01-01 - 1999-12-31; 1670 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9849