Curia vescovile di Pitigliano di Grosseto,sec. XVI - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio conserva, oltre al fondo diplomatico costituito da pergamene dal sec. XVII al sec. XX, la documentazione relativa alle visite pastorali (120 pezzi dal 1579 al 2002), ai benefici e legati pii (92 pezzi dal 1534-1886), alle cause civili (secc. XVI-XVIII), alla Mensa vescovile (dal 1499), a battesimi, cresime, matrimoni e morti (dal 1781 al 1949), a chiese, clero, ordini religiosi, opere e compagnie (secc. XVII-XVIII), carteggio (XVI-XX), e altro materiale miscellaneo. Vi si trova inoltre la documentazione, molto scarsa, del piccolo Seminario di Pitigliano, nonché gli archivi delle parrocchie di S. Maria Assunta in Pitigliano (n. 215 unità dal 1539 al 1968), di S. Leonardo in Manciano (n. 82 unità dal 1624 al 1948), di S. Maria Assunta in Piancastagnaio (n. 156 unità dal 1575 al 1919), di S. Giovanni Battista in Scansano (n. 206 unità dal 1581 al 1952), di S. Biagio in Montorgiali di Scansano e di S. Domenico in Murci di Scansano.
Data:
1500-01-01 - 1999-12-31; sec. XVI - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp98532