Parrocchia di San Lorenzo martire in Rorai Grande di Pordenone,1605 - 1996,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione più antica risale al 1605, anno in cui la villa di Roraigrande con la sua chiesa dedicata a San Lorenzo levita e martire veniva separata dalla matrice di Torre e veniva eretta come curazia autonoma. Ad eccezione dei registri anagrafici, la documentazione presenta ampie lacune, particolarmente sensibili per i secoli XVII e XVIII in relazione all'amministrazione camerariale e all'attività culturale e finanziaria delle due confraternite presenti in loco: quella del SS. Sacramento e dei Ss. Valentino e Floriano (eretta nel 1599) e della Madonna del Rosario. Relativamente più completa si presenta la serie ottocento-novecentesca dei conti consuntivi accompagnati dagli obbligatori (ad ogni rinnovo triennale degli amministratori) inventari della suppellettile liturgica. L'evento più documentato è la lunga e tormentata vicenda correlata alla ricostruzione della parrocchiale avviata nella seconda metà del XIX secolo e conclusa in epoca recente. Molto corposa risulta la documentazione lasciata dai due parroci don Umberto Gaspardo (1924-1949) e dal successore don Pietro Furlanis (1949/1950-1977). La prima è di carattere più "pastorale", la seconda, più voluminosa e continua, è collegata alle molteplici attività messe in atto da quel parroco che univa alle preoccupazioni per il decoro della chiesa quelle relative alla sistemazione dell'asilo infantile, alla costruzione dell'oratorio, alla riforma della casa canonica, al riordino del piazzale antistante la chiesa ed a...
Data:
1605-01-01 - 1996-12-31; 1605 - 1996

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp98781