Arborio Mella, famiglia,sec. XIII - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da 38 buste riguardanti la storia della famiglia di cui le prime 5 raccolgono la parte della documentazione più antica (prima metà del XVII secolo) le rimanenti 33 quella più recente, che va dal XVIII al XIX secolo; le 200 pergamene sono contenute in 10 buste e in 1 cassettiera; alcune sono munite di sigillo e relative alla storia della famiglia, altre sono brevi del Papa e degli Arcivescovi di Vercelli che concedono la custodia di reliquie nella cappella di San Pietro dal sec. XIV alla prima metà del XVI (tutte regestate). Vi sono poi 20 mappe, scritti e disegni di Carlo Emanuele (1783-1850) studioso di architettura che diresse con il figlio Edoardo i restauri dell'abbazia di S. Andrea di Vercelli. Sono stati anche conservati studi architettonici di Giuseppe Zanetti, disegnatore alla Direzione generale delle Pubbliche costruzioni. I 9 registri riguardano la contabilità della famiglia. TITOLARIO E SEZIONI Il materiale è ordinato in 4 serie: 1. Famiglia Arborio Mella 2. Pergamene 3. Mappe e disegni 4. Registri di cassa.
Data:
1200-01-01 - 1899-12-31; sec. XIII - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9953