Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:22189

Viale della Vittoria, Ancona

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Spazi urbani

Dal largo XXIV Maggio attraversa la città tra moderni quartieri fino quasi al mare; al suo termine, in uno slargo, il monumento ai Caduti della prima guerra mondiale di Guido Cirilli (1927-33), dal quale una monumentale gradinata scende al mare, nella zona del Passetto

Ambito geografico:

viale della Vittoria - Ancona (AN)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 22189

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Viale della Vittoria ad Ancona. Il viale è caratterizzato da un doppio filare di alberi nel mezzo.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:35915-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Macerata. Villa Evangelista al Viale della Vittoria

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_97787

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bernardini, Tullio (1878/ 1949) , Macerata. Villa Evangelista al Viale della Vittoria

Regione Marche
oai:regione.marche.it:f_57859

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali ottocentesche, Palazzo in Viale della Vittoria, 11

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_76741

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link