Piazza del Comune, Fabriano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Piazza a pianta quasi triangolare, molto scenografica, che è da sempre il riconosciuto centro della vita civile della città marchigiana. Gli edifici più antichi che vi sorgono sono il palazzo del Podestà, massiccia costruzione duecentesca con grande voltone a sesto acuto sotto il quale si apre il passaggio alla retrostante via, e la fontana trecentesca detta Sturinalto, situata nella zona più ampia della piazza. Molto più recente è la vicina facciata del palazzo vescovile, frutto di interventi settecenteschi. Quasi tutto un lato della piazza è occupato dal loggiato di S. Francesco, risalente al Seicento.
Ambito geografico:
piazza del Comune - Fabriano (AN)

