Palazzo Pianetti, Jesi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Grandioso edificio costruito attorno al 1730, probabilmente su disegno di Cardolo Maria Pianetti, architetto di Carlo VI; è una delle più interessanti creazioni del rococò italiano (notevole la *galleria a stucchi del primo piano), ispirata in parte a modelli austro-bavaresi. Restaurato di recente, è sede della Pinacoteca comunale, custodita precedentemente nel Palazzo della Signoria. Ha una lunghissima facciata su via XV Settembre, animata da cento belle finestre, mentre la facciata interna dà su un giardino all'italiana, tipica espressione dell'epoca, con al centro una curiosa fontana di puttini sotto l'ombrello (XIX sec.); tutt'attorno una ringhiera in ferro battuto e, in fondo, la torretta dell'orologio e statue. Al primo piano del palazzo si trovano la *galleria a stucchi rococò vivacemente modellati e colorati, rarissimo esempio nell'Italia centro-meridionale, e una serie di sale decorate da Placido Lazzarini con storie di Enea, al secondo piano, altre stanze decorate dal fiorentino Bandinelli.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via XV Settembre 10 - Jesi (AN)