Piazza Grande o piazza Vasari, Arezzo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Detta anche piazza Vasari, è tra le più scenografiche e caratteristiche piazze d'Italia, teatro della Giostra del Saracino e della notissima Fiera antiquaria. Di insolita composizione planimetrica, vi prospettano a contrasto edifici che riflettono moduli stilistici di più secoli: entrando nella piazza da via di Seteria, immediatamente a sinistra sono l'abside romanica ad arcate e loggette della Pieve, in parte alterata dai restauri del 1864-78, e la cinquecentesca fontana pubblica. A fianco, il barocco palazzo del Tribunalee l'elegante palazzo della Fraternita dei Laici*, in cui si riconoscono più fasi costruttive. Chiude il lato superiore della piazza il grandioso palazzo delle Logge, a portico, progettato dal Vasari nel 1573; sugli altri lati, antiche case, alcune con ballatoi e torri, in parte restaurate ai primi del Novecento.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Grande o piazza Vasari - Arezzo (AR)