Piazza Arringo, Ascoli Piceno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
È la più antica e storicamente più importante piazza della città. Il nome Arringo, o Arengo, deriva dalle arringhe che un tempo i pubblici oratori vi tenevano nelle adunanze popolari. Occupa l'area del Foro romano e per tutto il Medioevo fu il centro della vita civile. Ha forma di un grande rettangolo ed è cinta da edifici monumentali di stili ed epoche diverse: il Palazzo Comunale, il Duomo col vicino Palazzo Vescovile e, poco discosto, il Battistero e il palazzo Panichi. Vi si trovano anche le principali raccolte d'arte della città. L'abbelliscono due fontane con vasca ellittica su disegno dell'ingegner Iacini e sculture (delfini e cavallucci marini) di Giorgio Paci.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Arringo - Ascoli Piceno (AP)