Corso Alfieri, Asti
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
L'arteria principale, che attraversa tutta la città, è una bellissima via in leggera salita. Percorrendola si nota, in piazza Roma, la duecentesca torre dei Comentini, a monofore e merli. Sono da segnalare il settecentesco palazzo Di Bellino, l'ottagonale torre De Regibus, a monofore e bifore (all'angolo di via Roero) e, sotto l'edificio del liceo classico Vittorio Alfieri, la cripta di S. Anastasio, dei sec. VIII-XI con una raccolta lapidaria e resti architettonici. Al N. 375, il settecentesco palazzo Alfieri è la casa natale diVittorio Alfieri. In fondo al corso svetta la torre Romana o Rossa di S. Secondo, di età augustea, sopraelevata nei sec. XI-XII, al di là della quale, di fronte alla chiesa barocca di S. Caterina, sono i resti della cinta medievale.
Ambito geografico:
corso Alfieri - Asti (AT)