Piazza dei Martiri, Belluno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Animato centro della città, un tempo noto come «Campedèl»; tenuta a giardino, è dedicata ai martiri di un eccidio nazista del 1944 (nelle aiuole, monumento alla resistenza di Augusto Murer, 1965). Sul lato nord, il neoclassico palazzo Cappellari Prosdocimi e la chiesa di S. Rocco, eretta nel sec. XVI, restaurata nel XIX, nel cui interno (parete sinistra) è una tela (Estasi di S. Francesco) di Gaspare Diziani (1727)
Ambito geografico:
piazza dei Martiri - Belluno (BL)