Palazzo Sanuti-Bevilacqua, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Si riprende la via d'Azeglio. Ai numeri 31-33 si distingue la facciata toscaneggiante, rivestita di conci bugnati di arenaria, del *palazzo Sanuti-Bevilacqua , a due ordini di finestre e di bifore, con balconcino in ferro battuto e due portali di macigno scolpiti. Il palazzo, avviato nel 1477, ha nel *cortile a portico e loggia, visibile dal N. 31, un notevole esempio di architettura bentivolesca, alla quale Tommaso Filippi contribuì lavorando capitelli e colonne. Nella sala al piano terreno si svolsero alcune sedute del Concilio di Trento (1547).
Ambito geografico:
via d'Azeglio 31 - Bologna (BO)