Villa Aldini, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Si raggiunge da porta S. Mamolo per via dell'Osservanza. Sorge su un sito panoramico la neoclassica villa Aldini, fatta costruire da Antonio Aldini, ministro di Napoleone, tra 1811 e 1816, dietro suggerimento dello stesso Bonaparte. Disegnata da Giuseppe Nadi, la villa fu danneggiata durante la guerra e poi restaurata. La facciata, su alto basamento, mostra un grande pronao aperto da tre porte, con colonnato ionico che si prolunga nei fianchi e sul quale si alza il timpano con un grande bassorilievo (divinità dell'Olimpo) di Giacomo De Maria (1815). Sul retro la villa ingloba l'ex santuario o rotonda della Madonna del Monte, risalente con ogni probabilità alla seconda metà del XII sec., restaurato tra 1933 e '39.
Ambito geografico:
via dell'Osservanza 35/2 - Bologna (BO)