Palazzo del Podestà, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Costruito a partire dal 1485, forse secondo un modello di Aristotele Fieravanti, sul sito del palatium vetus, antica sede del governo cittadino, demolito l'anno prima da Giovanni II Bentivoglio. Il pianterreno a portico è attraversato da due strade che si incrociano sotto un voltone, ai cui angoli sono quattro terrecotte di Alfonso Lombardi (1525), raffiguranti i santi protettori della città. Sormonta il palazzo la torre dell'Arengo, del 1212. La grande campana della torre, detta il Campanazzo, collocata nel 1453, suona soltanto in occasione di grandi avvenimenti cittadini
Ambito geografico:
piazza del Nettuno - Bologna (BO)