Via Zamboni, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Spina dorsale della viabilità della città universitaria è la via Zamboni, una delle sette strade che originano dalla piazza di Porta Ravegnana. La fiancheggiano alcuni dei palazzi più interessanti della città, dei sec. XVI-XVIII: in un piccolo slargo prospetta palazzo Manzoli con facciata neoclassica del 1760 (strutture cinquecentesche sul fianco destro); al N. 13 è un palazzo del 1560; al N. 20 palazzo Magnani di Domenico Tibaldi (1587), il cui salone d'Onore è decorato con Storie di Romolo* dei Carracci (1590-92); al N. 22, il cinquecentesco palazzo Malvezzi Campeggi, sede della facoltà di Giurisprudenza. Al N. 30 è il settecentesco Teatro comunale, eretto su disegno di Antonio Bibiena, poi trasformato
Ambito geografico:
via Zamboni - Bologna (BO)