Municipio, Vipiteno/Sterzing
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio tardogotico (sec. XVI), racchiude un pittoresco cortiletto sovrastato da una loggia. Qui sono esposte una pietra miliare romana dell'anno 201 d.C. e un bassorilievo mitraico del sec. III d.C., la più importante scultura romana della regione, ritrovata nel 1587. Nelle sale interne, pitture e sculture dei sec. XV e XVI. Poco oltre, sulla via, a destra, una statua in marmo bianco del 1739 raffigura S. Giovanni Nepomuceno.
Ambito geografico:
via della Città Nuova - Vipiteno/Sterzing (BZ)