Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:22585

Piazza Paolo VI o piazza del Duomo, Brescia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Spazi urbani

Situata nel centro storico, è la sede tradizionale del potere civile e religioso della città. Vi prospettano alcuni tra i più importanti edifici cittadini: la “Rotonda” o Duomo Vecchio, costruzione romanica a pianta circolare, ispirato al S. Sepolcro, situata a livello dell’antico abitato romano, molto più basso quindi della restante piazza; il Duomo Nuovo, grandiosa architettura risalente al Seicento innalzata su progetto di Lodovico Beretta e successivamente completata nella prima metà dell’Ottocento per opera di Luigi Cagnola; il Broletto, uno dei più importanti e significativi palazzi comunali lombardi, costruito tra il 1223 e il 1298 in forme romanico-gotiche e inglobante la torre del Popolo appartenente al vecchio palazzo comunale dell’XI secolo. Il suo aspetto attuale è frutto di una serie di graduali interventi che, a partire dal Seicento (epoca in cui fu demolito il Battistero e iniziata la costruzione della chiesa Nuova), arrivano sin quasi ai nostri giorni.

Ambito geografico:

piazza Paolo VI - Brescia (BS)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 22585

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Brescia 1770. Piazza del Duomo

Brixiana
oai:brixiana.medialibrary.it:brx2_00031

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Veduta laterale del Duomo Nuovo e della Rotonda o Duomo Vecchio, collocati in Piazza Paolo VI a Brescia.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:38062-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Zucchi Francesco (1692/ 1764) ; Battaglioli Francesco (1722/ 1790) , Veduta di piazza del Duomo a Brescia

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00357

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Scorcio di Piazza Paolo IV a Brescia con il Duomo Nuovo, la Rotonda e la fontana di Antonio Calegari.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:39981-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link