S. Angela Merici, Brescia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Già intitolata a S. Afra e anticamente a S. Faustino ad Sanguinem, sorta nel IV secolo sull'area del cimitero cristiano di S. Latino, fu rifatta nel 1580-1603 e nuovamente nel 1953 con arbitrî. Conserva opere di Francesco Bassano il Giovane e Tintoretto. Nell'interno della chiesa superiore, le tre navate erano ornate di affreschi decorativi di Pier Maria Bagnadore e di Girolamo Rossi, quasi interamente distrutti. Alla parete destra: polittico di Paolo da Caylina il Giovane; *Battesimo di S. Afra di Francesco Bassano il Giovane; Assunta di Bartolomeo Passarotti; *S. Francesco e un devoto attribuibile al da Caylina il Giovane. Dietro l'altare maggiore, *Trasfigurazione di Tintoretto e bottega; sulle pareti del presbiterio, Ultima cena e Annunciazione di Pietro Marone. Sopra la cappella in fondo alla navata sinistra: Natività di Carletto Caliari. Alla parete sinistra: L'adultera di Rocco Marconi; Deposizione di Giovanni Laurentini; Madonna col Bambino e santi di Giulio Cesare Procaccini; Martiri bresciani di Palma il Giovane; Inferno di Giacomo Barucco.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Crispi - Brescia (BS)