Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:22647

S. Giovanni al Sepolcro, Brindisi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

La via S. Giovanni al Sepolcro conduce alla chiesa di S. Giovanni al Sepolcro, costruzione di età normanna (sec. XI) a pianta circolare, di grossi conci, eretta dai Templari su un primitivo edificio paleocristiano, e poi passata ai Cavalieri del S. Sepolcro. Notevole il portale principale architravato e ornato di rilievi, incorniciato da un protiro cuspidato su due colonne sostenute da leoni, con capitelli a figure fantastiche.L’interno con pianta a ferro di cavallo, un giro di otto colonne di cipollino e di granito dai capitelli svariati (alcune di provenienza antica) sostiene il tetto in legno in luogo della cupola centrale crollata; attorno gira l'ambulacro (a tetto sostenuto da archi obliqui rispetto agli assi radiali della chiesa), interrotto nel fondo da una parete a cui si appoggiano le ultime due colonne. Alle pareti sono resti di affreschi (Cristo, Madonna col Bambino, S. Pietro, S. Giovanni, S. Giorgio e altri Santi) attribuibili al XIII-XIV secolo.

Ambito geografico:

via S. Giovanni al Sepolcro - Brindisi (BR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 22647

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Anonimo, Brindisi - Battistero di S. Giovanni al Sepolcro. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8929475@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Esterno della chiesa di S. Giovanni al Sepolcro a Brindisi.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:24301-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Le rovine della Chiesa di San Giovanni al Sepolcro, a Brindisi.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:41470-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Giacomo, Veduta delle rovine della Chiesa di S. Giovanni al Sepolcro a Brindisi.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:26604-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link