Monastero di S. Nicolò l'Arena, Catania
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In origine annesso alla chiesa, e oggi sede universitaria, è uno dei più vasti d'Europa. Fondato dai Benedettini nel sec. XVI ma rifatto in forme grandiose nel primo '700, racchiude due cortili a portico e loggia, con facciate ricche di fastosi intagli. Nel cortile est, scavi archeologici hanno portato alla luce resti di edifici di età greca arcaica. Il complesso ospita le Biblioteche riunite, composte dall'originario nucleo dei Benedettini, dalla raccolta del barone Ursino Recupero, preziosissima per la storia locale e siciliana, e dalla biblioteca personale del poeta Mario Rapisardi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Dante 32 - Catania (CT)