S. Francesco della Scarpa, Chieti
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Chiesa barocca. Della costruzione romanico-ogivale, eretta nel 1239 sulle rovine di una chiesa preesistente dedicata a S. Lorenzo, conserva, nella parte superiore della facciata in cotto, una rosa a ruota riccamente traforata, ad archetti trilobati, e qualche resto ai lati della cornice di coronamento ad archetti, mentre la metà inferiore è rivestita da un paramento architettonico in pietra, di disegno barocco, tripartito da lesene inquadranti un portale e nicchie laterali con due statue raffiguranti S. Antonino vescovo di Firenze, e S. Tommaso d'Aquino, un tempo sulla facciata della demolita chiesa di S. Domenico. All'interno, nella 5ª cappella sinistra, Vergine e S. Marco del Padovanino (sec. XVI-XVII); bello il settecentesco pulpito ligneo
Ambito geografico:
corso Marrucino - Chieti (CH)