Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:22860

Palazzo Fodri, Cremona

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Uno dei più interessanti esempi di architettura patrizia del Rinascimento cremonese, ideato da Guglielmo de Lera presumibilmente influenzato dall'umanista Benedetto Fodri; la costruzione si protrasse dal 1488 agli inizi del '500; un tempo molto più adorno, è stato riformato da un intelligente restauro degli anni '30. In facciata si possono ammirare il portalino marmoreo di Alberto Maffiolo e il doppio ordine di fregi in terracotta di Rinaldo de Staulis.Il *cortile interno, preceduto da un vestibolo dalla caratteristica copertura a cupolette e decorato da Antonio della Corna, è a pianta trapezoidale, porticato su tre lati e decorato di fregi in cotto; la caratteristica gronda a guscio che protegge il lato nord ha consentito la conservazione di una parete affrescata (La continenza di Scipione) dal della Corna. Un grande salone accoglie gli strumenti vincenti nelle edizioni della locale Triennale internazionale degli Strumenti ad Arco.

Ambito geografico:

corso Matteotti 17 - Cremona (CR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 22860

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Dell'Emilia Bologna; Dell'Emilia Bologna, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Fodri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11939980@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dell'Emilia Bologna; Dell'Emilia Bologna, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Fodri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11939982@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Fodri - Corso Matteotti (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11955822@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Cremona - Architettura - Palazzi - Palazzo Fodri - Corso Matteotti (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11955866@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link